Roberto Coccia Musigenetica • hearth energy • life energy
Menu
Informativa Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. X

02 PRIMO CICLO CIRCADIANO

Prezzo 25.00 EUR

ETHEREALORGANIC

ciò che è nel corpo è anche nell'eterico... e viceversa...

02

PRIMO CICLO CIRCADIANO – PULIZIA INTERNA DEL CORPO (4-12)

Partiamo dunque con il ciclo mattiniero che va dalle 4 am alle 12
e che è prevalentemente ripulente e depurativo, oltre che post-digiunativo,
in quanto arriva al termine del ciclo notturno che va dalle 20 alle 4 del
giorno precedente e che è definito ciclo circadiano assimilativo-assorbitivo,
ma che in realtà è considerabile anche come ciclo mini-digiunativo
nelle sue ultime 2 ore della notte.

TUTTI FRUTTARIANI DI MATTINA, OVVERO PER METÀ GIORNATA

Il Vitto Valdiano prevede una colazione a base di frutta acquosa.
Il rispetto del primo ciclo vi rende quindi fruttariani per metà giornata
e questo è un obiettivo strategico di eccezionale importanza,
dal momento che la frutta è da sempre l’alimento di elezione
del genere umano. La frutta richiede di essere assunta a stomaco
vuoto (con l’eccezione di mele, ananas e papaia, frutti dotati
di enzimi fermentanti), e consumarla la mattina risulta quindi ottimale.

LA DEPURAZIONE HA UNA IMPORTANZA SMISURATA

Il ciclo mattiniero lo possiamo definire anche ciclo del cibo liquido,
ciclo dell’acqua biologica, ovvero ciclo delle spremute di agrumi vari
(meglio non mescolati), o delle spremute di melegrano, o degli estratti
freschi di carote-sedano-mele-ananas, o di rape rosse-mela verde,
limone e zenzero, tipici della stagione tardo-autunnale e invernale.
Altri frutti disponibili in questo periodo sono uva, kiwi, clementine, kaki.
In primavera-estate invece si potrà spaziare su ciliegie, albicocche,
pesche, bacche varie, angurie e meloni (questi ultimi
da non mischiare con nient’altro).

Fonte: https://www.valdovaccaro.com
 

 
Non comprimere il file (tipo mp3), così da non perdere le armoniche, dal file, si può fare la copia cd.

Registrato in HF

L'ispirazione è la vera e unica frequenza viva                           

 

    

I brani in anteprima sono in formato MP3