FRANZ LISZT LIEBESTRAUM n° 3

Prezzo 25.00 EUR
FRANZ LISZT LIEBESTRAUM n° 3
solo piano
Liebesträume (in tedesco Sogni d'amore) è un insieme di treper pianoforte (S.541/R.211) di Franz Liszt
pubblicati nel 1850. Originariamente i tre Liebesträume furono concepiti come lieder da poesie di
Ludwig Uhlande Ferdinand Freiligrath. Nel 1850 due versioni apparvero simultaneamente come
un insieme di canzoni per voce alta e pianoforte, e come trascrizioni per pianoforte a due mani.
Le due poesie di Uhland e quella di Freiligrath descrivono tre diverse forme di amore.
L'" Hohe Liebe " (amore esaltato) di Uhland è amore santo o religioso: il "martire" rinuncia all'amore
mondano e "il cielo ha aperto le sue porte". Il secondo canto " Seliger Tod " (morte benedetta) è spesso
noto per il suo primo verso (" Gestorben war ich ", "Ero morto"), ed evoca l'amore erotico; ("Ero morto
per la beatitudine dell'amore; giacevo sepolto tra le sue braccia;
fui svegliato dai suoi baci; vidi il cielo nei suoi occhi").
La poesia di Freiligrath per il terzo notturno riguarda l'amore maturo incondizionato ("Ama finché puoi!",
" O lieb, so lang du lieben kannst ").
Liebestraum No. 3 in La bemolle maggiore è il più noto dei tre notturni ed è in tre sezioni, ciascuna
divisa da una cadenza veloce che richiede un lavoro di dita abile e un alto grado di abilità tecnica.
Una melodia è usata in tutto il brano e variata, in particolare verso la metà del notturno, in un climax,
dove è suonata in una serie di ottave e poi resa in arpeggi.
Non comprimere il file (tipo mp3), così da non perdere le armoniche, dal file, si può fare la copia cd.
Registrato in HF
L'ispirazione è la vera e unica frequenza viva
I brani in anteprima sono in formato MP3